Tra i cani da caccia, il Labrador è una delle razze che dimostrano un maggior contatto con l’uomo. Mantiene comunque una certa indipendenza e iniziativa. Le sue doti si esprimono al meglio proprio nei compiti che mettono in risalto questa doppia natura: attenzione all’uomo e intraprendenza.
Il Labrador è un cane molto dolce e affettuoso e di facile apprendimento. Adora stare tra le persone e questo lo fa risultare un vero e proprio amico per tutti, grandi e piccini. Non solo: se passeggia e nuota – ciò è possibile grazie alle sue zampe – lo fai trovare completamente a suo agio. Se, poi, è in compagnia del suo padrone, ancora meglio. Campagna o città, non fa differenza. Si adatta comunque.
Il labrador è un cane molto espansivo che ama l’avventura o, per meglio dire, anche la pericolosità. Inoltre, spicca per la sua curiosità, intesa come fare nuove conoscenze. Pensa che riesce ad apprendere anche oltre 100 parole. Se da grande gli piace andare per i parchi, da cucciolo ama giocare ma occhio che mastica tutti gli oggetti che trova. Fai particolare attenzione all’alimentazione: tende a ingrassare e, in più, mettici anche il fatto che, comunque, mangia davvero tanto. Per quanto riguarda le categorie, il labrador è un Retriever. Significa che prende le prede che sono state abbattute. La storia parla per lui: tra l’800 e il 900, infatti, è stato tra i cani che hanno svolto il lavoro in acqua di Terranova. Si trova in Canada, e il nome corretto è ‘Newfoundland’, che significa appunto ‘Terra Nuova’. In questa isola c’erano dei pescatori che durante il gelo di quelle parti si facevano aiutare proprio dai labrador nella pesca del merluzzo. In altre parole, il labrador è stato fondamentale anche nell’economia. Ma il labrador è poliedrico. Infatti, diverse famiglie nobili britanniche scelsero questa razza per andare a caccia. Con un compito ben preciso: seguire la persona che andava, appunto, a caccia, attendere con attenzione che le prede venissero colpite e, poi, andarle a prendere per poi riportarle al cacciatore. Non è un caso che il labrador si sia diffuso in città dove il mare la fa padrone: le sue capacità marittime sono ben note!
Il suo carattere lo rende perfetto per tutte le età. Se non lo fai arrabbiare, difficilmente diventa aggressivo. È un giocherellone ed è facilmente addestrabile. Un cane che può essere adatto per le famiglie, oltre a essere utile in diversi aspetti che riguardano l’assistenza, e anche per la Polizia nella lotta contro lo spaccio di stupefacenti.
Adottare un cucciolo di Labrador ti cambierà la vita,
se ti rivolgi a un allevamento serio lo sarà in meglio.